Vediamo come fare...
Per prima cosa le istruzioni Mozilla le riporta anche su un file presente in Google Docs che potete trovare qui: http://bit.ly/z4j8KC
Per comodità, soprattutto per chi magari non mastica bene l'inglese vediamo insieme come attivarlo.
Per prima cosa apriamo Firefox e come indirizzo web/url digitiamo quanto segue o clicchiamoci:
about:config
Ci apparirà il messaggio di fare attenzione, cosa che faremo ovviamente...
A questo punto nella casella filtro (quella indicata dalla freccia rossa), scriviamo semplicemente SPDY.
Ci apparirà la seguente riga:
network.http.spdy.enabled
Il valore sarà impostato su
false
, ci basterà quindi mettere il valore su true
o fare doppio click per cambiare tra uno e l'altro, e per attivare o spegnere il supporto al protocollo.Per il momento i servizio che sfruttano questo protocollo, sono ovviamente quelli di Google, Cotendo.com e Twitter. Non ne conosco altri...
Saluti...
Nessun commento:
Posta un commento