Ieri ho pubblicato un articolo del team Phoronix che anticipava le varie novità del nuovo Kernel 3.3, potete trovare l'articolo qui.
Ora passiamo subito all'installazione:
I file da scaricare sono sempre 3, di cui questo primo file comune:
Successivamente dobbiamo scaricare altri due file, a seconda della nostra macchina.
i386 non pae (32bit):
- linux-headers-3.3.0-030300-generic_3.3.0-030300.201203182135_i386.deb
- linux-image-3.3.0-030300-generic_3.3.0-030300.201203182135_i386.deb
- linux-headers-3.3.0-030300-generic-pae_3.3.0-030300.201203182135_i386.deb
- linux-image-3.3.0-030300-generic-pae_3.3.0-030300.201203182135_i386.deb
- linux-headers-3.3.0-030300-generic_3.3.0-030300.201203182135_amd64.deb
- linux-image-3.3.0-030300-generic_3.3.0-030300.201203182135_amd64.deb
wget link-al-file-da-scaricare
Apriamo il terminale in questa cartella e digitiamo i seguenti comandi:
sudo dpkg -i *.deb
Finito di eseguire il suddetto comando digitiamo il seguente:
sudo apt-get install -f
A questo punto, non ci rimane che riavviare il nostro computer. Al riavvio per verificare che la versione del kernel in uso sia esatta, possiamo eseguire sempre nel terminale il seguente comando:
uname -r
Se volessimo invece annullare i cambiamenti riportati con questo aggiornamento ci basterà eseguire il comando successivo:
sudo apt-get purge linux-image-3.3.3-030300-generic
Oppure potete seguire le istruzioni di questo precedente articolo, per rimuovere il kernel attraverso Synaptic Package Manager qui: http://feed-mind.blogspot.com/2012/02/rimuovere-vecchie-versioni-del-kernel.html.
Nessun commento:
Posta un commento