Cercai e ricercai su internet una maniera per integrare questi due strumenti e farli lavorare insieme. Beh, inizialmente fu un po' una rogna, bisognava aprire vari file ed applicarvi delle modifiche. A livello di php, parlo. Ultimamente, con le ultime release, invece, è diventato tutto estremamente facile, e con poche righe nel file di configurazione javascript di CKEditor è possibile fare questa "magia".
Entriamo nello specifico.
Nella cartella di CKEditor, dovete trovare un file chiamato config.js. Apritelo con un qualsiasi editor di testo. Dovreste trovare un qualcosa del genere.
CKEDITOR.editorConfig = function( config )
{
};
Per l'integrazione, vi basterà inserire queste tre righe:
config.filebrowserBrowseUrl = '
path_to_ajaxplorer/?external_selector_type=ckeditor&relative_path=your_website_url_encoded'
;
config.filebrowserImageBrowseUrl = '
path_to_ajaxplorer/?external_selector_type=ckeditor&relative_path=your_website_url_encoded'
;
config.filebrowserFlashBrowseUrl = '
path_to_ajaxplorer/?external_selector_type=ckeditor&relative_path=your_website_url_encoded'
;
Di queste righe path_to_ajaxplorer rappresenta la posizione dov'è installato AjaXplorer stesso, può essere anche un percorso relativo e non per forza assoluto come per esempio: /include/ajaxplorer. L'altro parametro ovvero your_website_url_encoded rappresenta l'indirizzo del vostro sito, questo perché quando andremo a scegliere un immagine in AjaXplorer da inserire nel nostro contenuto su CKEditor, se lasciassimo il parametro vuoto, la nostra immagine verrà inserita con l'url relativo e non completo, per esempio:
/immagini/immagine.jpg
invece che
http://www.nostrosito.com/immagini/immagine.jpg.
Per ovviare questo problema ci basterà inserire il nostro sito in maniera codificata, cioè così:
http://www.nostrosito.com
diventa
http%3A%2F%2Fwww.nostrosito.com.
Qui potete trovare una tabella di riferimento per codificare gli URL: http://www.w3schools.com/tags/ref_urlencode.asp
Mentre qui un codificatore che farà il lavoro sporco al posto nostro: http://meyerweb.com/eric/tools/dencoder/
Infine, dopo poche semplici code il nostro file config.js sarà qualcosa di simile a questo:
CKEDITOR.editorConfig = function( config )
{
config.filebrowserBrowseUrl = '/include/ajaxplorer/?external_selector_type=ckeditor&relative_path=http%3A%2F%2Fwww.nostrosito.com';
config.filebrowserImageBrowseUrl = '/include/ajaxplorer/?external_selector_type=ckeditor&relative_path=http%3A%2F%2Fwww.nostrosito.com';
config.filebrowserFlashBrowseUrl = '/include/ajaxplorer/?external_selector_type=ckeditor&relative_path=http%3A%2F%2Fwww.nostrosito.com';
};
Ed il gioco è fatto, avremo quindi il nostro CKEditor, con Ajaxplorer perfettamente integrato. Senza più modifiche per fare doppio click per selezionare un file o altro... Solo 3 semplici righe. Et voilà!!
Nessun commento:
Posta un commento