Sulla scia del precedente post, vorrei divulgare (ma anche da tenere come appunto personale, perchè si sa... non si finisce mai di imparare) altre interessanti funzioni del nostro Ubuntu, derivate da Debian.
Ovvero, dalla stessa pagina del manuale, possiamo notare altre due interessanti funzioni, e cioè apt-file e apt-cache.
mercoledì 29 febbraio 2012
Informazioni sui pacchetti: apt-cache, apt-file, dpkg
Etichette:
apt,
apt-auto,
apt-cache,
apt-file,
apt-get,
Aptitude,
auto-apt update,
auto-apt update-local,
auto-apt updatedb,
Debian,
dpkg,
Linux,
shell,
Ubuntu
sabato 25 febbraio 2012
Come compilare un programma da sorgente senza più problemi di dipendenze
Smanettando con linux, in questo caso io uso ubuntu, prima o poi capiterà di imbattersi per diversi motivi ed esigenze di dover compilare uno specifico programma da sorgente. Magari anche solo perchè si vuole provare a farlo, in quanto ci si è appena affacciati nel immenso mondo di linux.
Capita spesso però, che si rinunci ancora prima di aver cominciato. Personalmente mi è capitato perchè il programma che volevo installare aveva un sacco di dipendenze. Cosa intendo per dipendenze??
Capita spesso però, che si rinunci ancora prima di aver cominciato. Personalmente mi è capitato perchè il programma che volevo installare aveva un sacco di dipendenze. Cosa intendo per dipendenze??
lunedì 20 febbraio 2012
Rimuovere vecchie versioni del Kernel su Ubuntu
Qualsiasi volta che si installa un aggiornamento del kernel, non implica che tutte le versioni vecchie vengano rimosse. Una volta che abbiamo testato che il nostro nuovo kernel funziona bene, mi sembra inutile conservare i kernel vecchi, che vanno ad occupare anche se relativamente poco, ma comunque della spazio che in alcuni casi, come su computer data per esempio può comunque sempre essere utile.
Quindi salva fatto che non abbiamo fatto modifiche essenziali al nostro kernel, direi dal poco della mia esperienza, sul mio pc, che possiamo levare i kernel vecchi. O almeno io lo faccio sempre.
Per farlo, un metodo molto semplice potrebbe essere il seguente.
Quindi salva fatto che non abbiamo fatto modifiche essenziali al nostro kernel, direi dal poco della mia esperienza, sul mio pc, che possiamo levare i kernel vecchi. O almeno io lo faccio sempre.
Per farlo, un metodo molto semplice potrebbe essere il seguente.
domenica 19 febbraio 2012
Installare Kernel Linux & Ubuntu 3.2.6
Settimana scorsa esattamente il 13 febbraio, è stato rilasciato il kernel 3.2.6, mentre ieri è stato reso pubblico un altro passo verso il kernel 3.3 con la nuova rc4.
Qui ci sono i vari changelog:
v. 3.2.6: changelog
v. 3.3-rc4: changelog
Da qui invece potrete scaricare la versione che volete testare sul vostro computer:
http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/
Personalmente ho scaricato la 3.2.6, dopo aver installato qualche tempo fa la versione 3.2.5 che risolveva il problema relativo al consumo eccessivo del computer.
I file da scaricare sono sempre 3, di cui questo primo file comune:
Qui ci sono i vari changelog:
v. 3.2.6: changelog
v. 3.3-rc4: changelog
Da qui invece potrete scaricare la versione che volete testare sul vostro computer:
http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/
Personalmente ho scaricato la 3.2.6, dopo aver installato qualche tempo fa la versione 3.2.5 che risolveva il problema relativo al consumo eccessivo del computer.
I file da scaricare sono sempre 3, di cui questo primo file comune:
giovedì 16 febbraio 2012
Onore a te angioletto peloso...
Vorrei rendere onore alla mia cagnolina, che tanto ha saputo dare, fino all'ultimo istante, fino all'ultimo respiro...
Onore a te, che non hai mai smesso di amarci incondizionatamente, perchè eri fatta così, con i tuoi occhioni e il nasetto nero dispersi in un musino bianco...
Onore a te, che non hai mai smesso di amarci incondizionatamente, perchè eri fatta così, con i tuoi occhioni e il nasetto nero dispersi in un musino bianco...
mercoledì 15 febbraio 2012
Rinominare più file contemporaneamente in Linux con MMV
L’altro giorno mi è capitato, salvando i video di thenewboston.org da youtube sfruttando il servizio online keep-youtube.com, non avendo voglia di installare estensioni per browser o programmi terzi, che questi video venissero saltati tutto nel formato Titolo+stringa pubblicitaria del servizio.
Iscriviti a:
Post (Atom)