L’altro giorno mi è capitato, salvando i video di thenewboston.org da youtube sfruttando il servizio online keep-youtube.com, non avendo voglia di installare estensioni per browser o programmi terzi, che questi video venissero saltati tutto nel formato Titolo+stringa pubblicitaria del servizio.
Per esempio il video in questa pagina: http://www.youtube.com/watch?v=GNb8T5NBdQg
Ha titolo: jQuery Tutorial - 1 - Introduction to jQuery
Se noi ora cercassimo di salvare il video sul nostro computer otterremmo un file con il seguente nome: jQuery Tutorial - 1 - Introduction to jQuery [www.Keep-Tube.com].webm
Ora facciamo finta che di questa serie di video li scaricate tutti e 200, li otterreste tutti con questa stringa aggiuntiva che magari può darvi fastidio [www.Keep-Tube.com].
Questo ragionamento è ovviamente valido per qualsiasi tipo di file, come per esempio le foto, che nella maggior parte dei casi appena scattate vengono nominate cosi: DSCF0023.JPG.
Cercando cercando, tra possibili soluzioni con la shell fatte di cicli for o altro, ho invece trovato che alcuni suggerivano questo semplice programma MMV.
Qui la guida su come funzione: http://ss64.com/bash/mmv.html
Per installarlo su ubuntu o comunque derivate Debian ci basterà digitare dal terminale:
sudo apt-get install mmv
Confermare, ed avremo il nostro programma installato. Ora sempre da terminale, dobbiamo posizionarci nella cartella dove si trovano i file che vogliamo rinominare in massa ed eseguire una stringa come la seguente:
mmv ‘*\[Keep-Tube.com\].webm’ ‘#1.webm’
Ricordate che alcuni caratteri come le parentisi quadre [ o ] vanno precedute dallo slash \.
Dopo qualche istante avremo i nostri file tutti rinominati.
Se stessimo invece modificando i nomi delle foto, per esempio tutta una serie di foto di una gita sul lago di Como, o di qualsiasi altro posto vi piaccia, potremmo considerare una stringa come questa:
mmv ‘DSCF*.JPG’ ‘Gita_Como_#1.JPG’
Il che cambiera tutte le foto da DSCF0023.JPG a Gita_Como_0023.JPG.
E il gioco è fatto.
Nessun commento:
Posta un commento