Qui ci sono i vari changelog:
v. 3.2.6: changelog
v. 3.3-rc4: changelog
Da qui invece potrete scaricare la versione che volete testare sul vostro computer:
http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/
Personalmente ho scaricato la 3.2.6, dopo aver installato qualche tempo fa la versione 3.2.5 che risolveva il problema relativo al consumo eccessivo del computer.
I file da scaricare sono sempre 3, di cui questo primo file comune:
Successivamente dobbiamo scaricare altri due file, a seconda della nostra macchina.
i386 non pae (32bit):
- linux-headers-3.2.6-030206-generic_3.2.6-030206.201202131435_i386.deb
- linux-image-3.2.6-030206-generic_3.2.6-030206.201202131435_i386.deb
- linux-headers-3.2.6-030206-generic-pae_3.2.6-030206.201202131435_i386.deb
- linux-image-3.2.6-030206-generic-pae_3.2.6-030206.201202131435_i386.deb
- linux-headers-3.2.6-030206-generic_3.2.6-030206.201202131435_amd64.deb
- linux-image-3.2.6-030206-generic_3.2.6-030206.201202131435_amd64.deb
A questo punto non ci tocca che installare il tutto, ma come??
Semplice con solo pochi semplici comandi possiamo fare tutto questo, apriamo il terminale nella cartella dove abbiamo salvato i nostri file del kernel e digitiamo:
sudo dpkg -i *.deb
eseguito il comando precedente possiamo procedere digitando questo:
sudo apt-get install -f
Ci verrà richiesta la password di amministratore, digitiamola e tutto verrà installato.Al termine dovremo riavviare il nostro computer, ed al successivo avvio avremo il nostro nuovo kernel installato.
Per verificare che sia installato correttamente, possiamo aprire il terminale e digitare il seguente comando:
uname -r
Il quale ci indicherà la versione del kernel attualmente in uso.Se invece volessimo disinstallare il kernel appena installato basterà eseguire da terminale il seguente comando:
sudo apt-get purge linux-image-3.2.6-030206-generic
Eseguito il comando, come sempre riavviare.
Nessun commento:
Posta un commento